• Category Name
  • Category Name
  • Category Name
  • Category Name
  • Home
  • Chi Siamo
  • Porti Continente
    Porto di GenovaPorto di LivornoPorto di PiombinoPorto di CivitavecchiaPorto di NapoliPorto di PalermoPorto di Trapani
  • Porti Sardegna
    Porto di Golfo AranciPorto di OlbiaPorto di ArbataxPorto di CagliariPorto di Porto TorresPorto di Santa Teresa di Gallura
  • Compagnie
    Tirrenia – Condizioni di trasportoSardinia ferries – Condizioni di trasportoMoby line – Condizioni di trasportoGrandi navi veloci – Condizioni di trasportoGrimaldi Lines – Condizioni di trasporto
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Porto di Napoli

Dal porto di Napoli partono traghetti per Sardegna e Sicilia.
Acquista il biglietto tramite il nostro portale.

Il Porto di Napoli venne fondato probabilmente intorno al IX secolo avanti Cristo, quando alcuni navigatori Greci, provenienti da Rodi, sbarcarono sulle coste campane e gettarono le fondamenta della città.

In epoca Romana venne utilizzato come porto militare ma fù sotto la dominazione Normanna che vide il periodo di maggiore grandezza, quando divenne uno dei più grandi porti commerciali del Mediterraneo.

Dopo il declino avvenuto in seguito all’unità d’Italia, il porto di Napoli fù riorganizzato dal punto di vista infrastrutturale nei primi del ‘900 e, dopo la seconda guerra mondiale, fù il porto di riferimento per i migranti che in nave partivano per cercare fortuna in America.

Oggi il porto di Napoli è uno dei primi in Italia per numero di partenze turistiche insieme a Civitavecchia e Venezia, partono infatti da Napoli numerosi traghetti e navi da crociera.

I moli di rilevanza turistica per chi parte da Napoli sono due, il molo Angioino utilizzato per le partenze delle grandi navi da crociera e il molo Beverello da cui partono gli aliscafi per le isole del golfo e i traghetti per la Sardegna.

Raggiungere il porto di Napoli in auto è molto semplice, una volta usciti dall’autostrada A1 entrare in tangenziale, uscire allo svincolo Via Marina e seguire le indicazioni per il porto.

Se preferite arrivare in treno, una volta arrivati alla Stazione Centrale potrete raggiungere il molo di Beverello con il taxi o con i mezzi pubblici, mentre il molo di Mergellina è raggiungibile anche con la metropolitana.

[banner img=”http://www.bigliettitraghettisardegna.it/wp-content/uploads/2018/03/banner-pagineGeneriche.jpg” banner_link=”http://www.bigliettitraghettisardegna.it/prenotazione-biglietto-traghetto-sardegna/” title=”” custom_class=”banner-generico”]

Prenota ora il tuo Biglietto per la Sardegna




(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

BigliettiTraghettiElba.it è un portale gestito da Medialab Software Engineering
S.R. 71 Umbro Casentinese, 84 - Loc. Po' Bandino 06062 Città della Pieve (PG) - www.medialabinformatica.it - Partita Iva 00915830525

La biglietteria ed il sistema SPOT (Sistema Prenotazione Online Traghetti) sono gestiti da Penta S.r.l.
Piazza Marinai d'Italia, 12 - Portoferraio (LI) Aut. Prov. LI 113 del 11/12/1995 - Partita Iva 00963600499

Scopri tutte le nostre destinazioni:

  • Corsica
  • Sicilia
  • Golfo di Napoli
  • Isola del Giglio
  • Sardegna
  • Isole Pontine
  • Isole Tremiti

Copyright 2023 -


Powered by MediaLab