• Category Name
  • Category Name
  • Category Name
  • Category Name
  • Home
  • Chi Siamo
  • Porti Continente
    Porto di GenovaPorto di LivornoPorto di PiombinoPorto di CivitavecchiaPorto di NapoliPorto di PalermoPorto di Trapani
  • Porti Sardegna
    Porto di Golfo AranciPorto di OlbiaPorto di ArbataxPorto di CagliariPorto di Porto TorresPorto di Santa Teresa di Gallura
  • Compagnie
    Tirrenia – Condizioni di trasportoSardinia ferries – Condizioni di trasportoMoby line – Condizioni di trasportoGrandi navi veloci – Condizioni di trasportoGrimaldi Lines – Condizioni di trasporto
  • Contatti
  • Acquista Biglietto

Porto di Santa Teresa di Gallura

Porto di Santa Teresa di Gallura collegamenti con la Corsica da e per Bonifacio con traghetti Corsica Sardinia Ferries

Il Porto di Santa Teresa di Gallura, si trova in una zona in cui sono stati rinvenuti resti architettonici risalenti a circa 3000 anni fa, ed è proprio in questa epoca lontana che si fa risalire presumibilmente la nascita dei primi insediamenti.

In epoca romana poi, nella zona dove oggi c’è la città vi erano due centri abitati e in particolar modo in uno di questi ( Logonis ) vi abitavano dei pescatori, i quali scelsero quel punto di costa circostante per ormeggiare le proprie barche, essendo la stessa grazie alla sua forma allungata, una sorta di riparo naturale.

Fu poi al tempo delle repubbliche marinare, grazie a quella di Pisa, che il porto di di Santa Teresa di Gallura acquisì importanza commerciale, ma soprattutto vista la sua posizione ad estremo nord della Sardegna, divenne punto nevralgico di collegamento con la vicina Corsica.

Situato oggi a pochi km dalla costa Smeralda, in un area tra le più richieste al mondo per la sua bellezza, a pochi km da Bonifacio in Corsica, a cui è collegata con i traghetti Corsica Ferries, il porto di Santa Teresa di Gallura è uno dei più richiesti del nord Sardegna.

La zona del porto è divisa ad una parte destinata alle partenze dei traghetti verso la Corsica (banchina Longoni) e una seconda parte adibita ad ospitare le imbarcazioni turistiche da diporto.

Il Porto di Santa Teresa di Gallura si può raggiungere in aereo dal vicino aeroporto di Olbia (distante 50 km), prendendo poi un pullman o un taxi. Se lo si vuole raggiungere in auto, bisogna prendere la SS125 se si proviene da Olbia, oppure la SS Tempio – Pausania se si proviene da Porto Torres, in entrambi i casi bisogna poi seguire le indicazioni per Santa Teresa di Gallura prima e per il porto una volta giunti in città.

[banner img=”http://www.bigliettitraghettisardegna.it/wp-content/uploads/2018/03/banner-pagineGeneriche.jpg” banner_link=”http://www.bigliettitraghettisardegna.it/prenotazione-biglietto-traghetto-sardegna/” title=”” custom_class=”banner-generico”]

Prenota ora il tuo Biglietto per la Sardegna




(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

BigliettiTraghettiElba.it è un portale gestito da Medialab Software Engineering
S.R. 71 Umbro Casentinese, 84 - Loc. Po' Bandino 06062 Città della Pieve (PG) - www.medialabinformatica.it - Partita Iva 00915830525

La biglietteria ed il sistema SPOT (Sistema Prenotazione Online Traghetti) sono gestiti da Penta S.r.l.
Piazza Marinai d'Italia, 12 - Portoferraio (LI) Aut. Prov. LI 113 del 11/12/1995 - Partita Iva 00963600499

Scopri tutte le nostre destinazioni:

  • Corsica
  • Sicilia
  • Golfo di Napoli
  • Isola del Giglio
  • Sardegna
  • Isole Pontine
  • Isole Tremiti

Copyright 2023 -


Powered by MediaLab