Porto di Cagliari, raggiungi la Sardegna partendo da Civitavecchia, Napoli, Trapani e Palermo con i traghetti Tirrenia.
Il Porto di Cagliari, risalente all’epoca fenicia, ha sin dall’origine avuto un ruolo importante per il commercio, vista la sua posizione centrale rispetto al mar mediterraneo. Motivo per il quale nei secoli ha subito molte variazioni a mano a mano che acquistava importanza, sino a raggiungere la forma attuale datagli ai primi del ‘900.
Il Porto di Cagliari è composto da 2 parti, una centrale e più antica da dove partono e arrivano i traghetti per la Sardegna e le grandi navi da crociera. I traghetti passeggeri che arrivano a Cagliari partono da Civitavecchia, Palermo, Trapani e Napoli, in queste tratte opera soprattutto la compagnia di navigazione Tirrenia.
La seconda parte del porto, quella più moderna che si trova a Giorgino, è meglio conosciuta per i traffici merci e per il terminal petrolifero.
Raggiungere il Porto di Cagliari risulta abbastanza semplice, visto che si trova al centro della città. Quindi se si decide di arrivare in aereo, una volta sbrigate le pratiche di sbarco all’Aeroporto Internazionale di Elmas, si possono prendere i bus navetta per il Centro della città e scendere a P.zza Matteotti.
Molto comodo è anche il treno, trovandosi la stazione al centro della città e quindi vicino al porto, infatti Cagliari oltre ad essere il capolinea della Olbia – Cagliari è anche ben collegata con Sassari e Porto Torres.
Infine per arrivare in auto basterà seguire le indicazioni per Cagliari prima e per il centro città poi.